logosiculorto
logosiculorto

AIUTACI A CRESCERE

 

Arancia Rossa Di Sicilia

2021-04-01 12:41

SiculOrto

Agrumi siciliani,

Arancia Rossa Di Sicilia

Perchè le arance rosse sono rosse?

 

 

 

 

L’Arancia Rossa di Sicilia è un agrume fresco caratterizzato dalla presenza di naturali pigmenti antiossidanti, gli antociani, che conferiscono al frutto una tipica colorazione rossa!

L'arancia rossa coltivata in Sicilia è buona da mangiare, è assai ricca di sostanze nutritive, tra le più conosciute è la vitamina C ma non è la sola. Esteticamente singolare per la caratteristica pigmentazione della buccia e del suo succo rosso. 

La raccolta dei frutti avviene manualmente con l'aiuto di piccole forbicine che diventano un tutt'uno con la mano del contadino, conferendo ad ogni frutto una storia reale, non fredda e macchinosa. 

Proprietà nutrizionali e benefici dell'arancia rossa di Sicilia!

lequilibrista-1617113910.jpg

Le arance a polpa rossa presentano un maggiore livello di vitamina C e di Flavonoidi (hanno effetti antiossidanti) rispetto alle arance bionde. 

Una spremuta d'arancia rossa contiene l'80% della razione giornaliera raccomandata di vitamina C. 

 

Perchè è importante la vitamina C?

Accresce la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici e ambientali, rafforza le difese immunitarie contro virus e batteri. Aiuta la deposizione di calcio e fosforo nelle ossa e nei denti ed è molto efficace nella prevenzione dell'osteoporosi. 

 

  

 

 

Cosa sono le antocianine? 

 

Il nome di queste preziose sostanze proviene dal greco anthos-fiore e kyàneos-blu e indica la preziosa attività che esse svolgono in natura, dare colore ai vegetali, conferendo il caratteristico colore rosso alle nostre arance. Infatti durante l'inverno, grazie alla nostra mamma Etna che si inneva, nei nostri agrumeti vi è una forte escursione termica, con un clima caldo e soleggiato di giorno e molto più freddo durante la notte, vicino ai zero gradi. Gli sbalzi di temperatura attivano la pigmentazione delle antocianice che conferiscono il colore rosso intenso al succo e alla polpa. 

Da uno studio condotto dall'Istituto Oncologico Europeo di Milano e pubblicato nell'International Journal of Obesity si è visto che l'alto contenuto di antocianine, molto presente nelle arance rosse, esercita un ruolo protettivo su tutto il sistema cardiovascolare, fa abbasare la pressione alta, riducendo il colesterolo cattivo. Le arance rosse sono anche consigliate dai nutrizionisti per contrastare l'obesità, perchè riducono i trigligeridi e la deposizione di grasso nel fegato indotta da una dieta troppo sbilanciata in grassi. 

(fonte: ANTI-OBESITY EFFECT OF A BLOOD ORANGE JUICE - INTERNATIONAL JOURNAL OF OBESITY - 2009)

Quali sono le attività svolte dall'agricoltore? 

 

Ogni arancia è il frutto di un lavoro annuale, infatti giornalmente ci si prende cura degli alberi. Tutto inizia più o meno dopo l'ultimo raccolto perchè le piante vengono potate e concimate per ridare la giusta energia alla loro linfa. Gli alberi d'arance sono sempre verdi, con foglie verde scuro, in primavera si colorano di bianco grazie alla fioritura della profumatissima Zagara! 

In ogni albero sbocciano circa tremila zagare ma solo alcune di esse si trasformano nelle meravigliose arance rosse. 

Con l'aumento delle temperature nei mesi estivi arriva il momento di irrigare e di seguire con attenzione la crescita e il benessere degli alberi e delle arance. In autunno i frutti iniziano a cambiare sfumature di colori, dal verde all'arancione e poi in inverno, grazie allo sbalzo termico e al processo di maturazione, assumono il loro naturale colore rosso! 

zagara-1617265983.jpgzagaraearancia-1617266068.jpgarancedsc0137-1617266147.jpg
forbicearancia-1617266550.jpgarancedsc0236-1617266193.jpgrubotutto-1617266575.jpg

Le varietà di arancia rossa di Sicilia!

L'arancia MORO è la varietà più pigmentata,infatti contiene il più alto numero di antocianine. La sua polpa è completamente rossa, con un colore sanguigno! Matura solitamente prima delle altre arance, pronte per il commercio già a dicembre! Ha una doppia vocazione perchè essendo priva di semi è vocata quindi sia per il consumo come spremuta che da tavola! 

 

arancemoro-1617268876.jpg

L'arancia TAROCCO è la più pregiata, considerata la regina delle arance! La maturazione avviene da metà dicembre fino a metà maggio nelle aree più tardive! 

La polpa è giallo arancio, priva di semi e con pigmentazioni rosse più o meno intense! 

Moltissimi sono i cloni di Tarocco, tra i più buoni e gustosi a nostro avviso troviamo il Tarocco Gallo, il Tarocco Nucellare, Tarocco Rosso VCR e il Tarocco Lempso. 

 

Fatemi sapere nei commenti se volete un approfondimento su queste tipologie di cloni!

aranciatarocco-1617269175.png

L'arancia SANGUINELLO è l'ultima a maturare, la maturazione inizia a febbraio ma spesso la raccolta avviene a fine marzo e aprile. La buccia è di colore arancio intenso con sfumature rosse, la polpa è molto succosa e il suo sapore è eccellente! Il suo nome è dovuto alle sfumature sanguigne che colorano la sua polpa. Un elevato contenuto di vitamina C e di Antocianine la rendono ottima dal punto di vista nutrizionale! 

aranciasanguinello-1617269336.jpg

facebook
instagram
youtube
whatsapp

 @ All Right Reserved 2020

dose-juice-stpy-oea3h0-unsplash.jpeg

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder